Podcast 2025
Una selezione delle nostre trasmissioni del 2025
NOTE A MARGINE (11/04/2025): Tra i tanti interessi passati e presenti di Daniel Meguela c’è il ballo, la scrittura e ovviamente la musica. Qui ci presenta il suo pop con una vena sociale che non abbiamo mancato di apprezzare.
NOTE A MARGINE (04/04/2025): Si rifà all’immaginario tarantiniano, Zak, che con la sua canzone Mia rende omaggio all’iconico personaggio di Pulp Fiction.
NOTE A MARGINE (04/04/2025): Non vuole darci un’interpretazione del suo brano L’uomo che non c’era, Filippo Zucchetti, che preferisce lasciare che i propri ascoltatori si lascino trasportare dalle sensazioni.
AL DI LÀ DEI SUONI (31/03/2025): L’emancipazione femminile raccontata in tre cartoni animati e nelle relative, storiche sigle.
NOTE A MARGINE (28/03/2025): Musica elettronica dal fascino retro per i Gate 66, un duo tanto talentuoso quanto simpatico, come si evince da questa intervista.
NOTE A MARGINE (28/03/2025): Golden Eagle, giovane rapper genovese, ci presenta il suo nuovo singolo No Bad Vibes, un invito a lasciarsi alle spalle i pensieri negativi e vivere con leggerezza.
TRA LE RIGHE (20/03/2025): Parliamo di Una giuria di sole donne, il romanzo di Susan Glaspell che racconta un intricato caso giudiziario in cui le piccole cose, spesso trascurate, si rivelano fondamentali per scoprire la verità.
NOTE A MARGINE (21/03/2025): Lo stile di Blue Rose proviene dallo studio delle melodie medievali e dall’amore per il rock e il metal. Scopriamo il mondo musicale di questa artista emergente e il suo singolo Stanze vuote.
NOTE A MARGINE (14/03/2025): La domanda “Cosa direi ai miei figli se domani non fossi più qui?” ha dato vita a Vi Voglio Bene, un brano che nasce dalla riflessione personale di Carlo Pontevolpe.
NOTE A MARGINE (07/03/2025): “C’è molta dolcezza all’interno di questo disco”. Così Edel commenta le nove canzoni che compongono il suo album, che ascoltiamo e commentiamo insieme.
AL DI LÀ DEI SUONI (03/03/2025): Bella stronza di Marco Masini, I Watussi di Edoardo Vianello e Puto dei Molotov. Tre canzoni figlie del loro tempo, che oggi suonano terribilmente fuori luogo.
NOTE A MARGINE (28/02/2025): Elena Ventura, cantautrice ligure di talento, ci parla del suo nuovo singolo Specchio riflesso, un brano ironico e incisivo contro il giudizio e l’omologazione.
NOTE A MARGINE (28/02/2025): Zueno, band di nostra vecchia conoscenza, sforna un nuovo singolo dal titolo “Bambina”. Lo ascoltiamo e commentiamo insieme.
METTIAMOCI LA FISH (27/02/2025): Quali sono le esigenze delle persone che convivono con una malattia rara? Ce lo spiega Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice dell’Osservatorio Malattie Rare (O.Ma.R).
NOTE A MARGINE (21/02/2025): Antonio Capolupo muove i primi passi nel mondo della musica come chitarrista blues, ma ben presto trova la sua vocazione nella scrittura e nell’esecuzione delle proprie canzoni.
IL GRANELLO DI SALE (19/02/2025): Si è battuto e si batte per i diritti delle persone con disabilità senza mezzi termini. Christian Durso è quello che molti definirebbero un rompiscatole, ma che noi preferiamo definire attivista.
NOTE A MARGINE (14/02/2025): Affrontare la malattia e vincere. È anche di questo che Roby Margherita ha cantato nelle sue canzoni, senza trascurare l’energia dei suoi pezzi.
METTIAMOCI LA FISH (13/02/2025): Come influirà la Legge di bilancio sulla vita delle persone con disabilità? Ne parliamo con Vincenzo Falabella, presidente della Fish.
NOTE A MARGINE (07/02/2025): Nella chiacchierata con Gabbo, membro della band, parliamo del progetto Mamo’s Gang, che unisce felicemente il jazz e il rap.
NOTE A MARGINE (31/01/2025): Il Lago di Garda è la zona d’appartenenza di Aua, la nostra ospite musicale che si svela ai nostri microfoni.
TRA LE RIGHE (21/01/2025): Sentiamo le opinioni degli ascoltatori che hanno avuto l’opportunità di leggere il romanzo Finché il caffè è caldo dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi.
DISABILITA’: METTIAMOCI LA FISH (30/01/2025): Torniamo a parlare dello sterminio delle persone con disabilità durante il Nazismo insieme all’esperta Silvia Cutrera.
NOTE A MARGINE (24/01/2025): Giovanni, bassista degli Antonio’s Revenge, racconta la genesi e la musica della band.
NOTE A MARGINE ( 17/01/2025): Bobbie Sole, all’anagrafe Mauro Della Rosa, ha fatto una “Bellissima figuraccia”, che non è altro che il titolo dell’ultimo singolo del rapper di Fiumicino.
DISABILITA’: METTIAMOCI LA FISH (05/12/2024): Il 2025 è l’anno in cui la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap compie trent’anni. Commentiamo l’importante evento con alcuni dei suoi esponenti: Vincenzo Falabella, Marco Espa, Stefania Stellino e Michele Adamo.
NOTE A MARGINE ( 10/01/2025): Il cantautore Tommaso Arati ci racconta, tra l’altro, la grande importanza che riserva ai testi delle proprie canzoni.