Quarantena: non tutti sono al sicuro restando a casa
Durante la pandemia di covid-19, brusca diminuzione delle denunce per violenza domestica, ma non è un buon segno Dal 22 marzo 2020, ovvero da quando è entrato in vigore il[...]
Durante la pandemia di covid-19, brusca diminuzione delle denunce per violenza domestica, ma non è un buon segno Dal 22 marzo 2020, ovvero da quando è entrato in vigore il[...]
Libri · Magazine · Radio · un anno di volontà
Un Anno di Volontà: i volontari e le volontarie del Corpo Europeo di Solidarietà vi propongono una personalissima selezione di libri per passare il tempo in quarantena In questo podcast[...]
Approfondimento · disabilità · Magazine · normativa · Sociale
Indagine di Antigone sulla condizione dei detenuti. Inclusi quelli con disabilità Lucia Romani “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione[...]
Ambiente · Arte · Magazine · Opinione · Radio · Tra le Righe
Una puntata speciale di Tra le Righe: diamo un senso a questa pandemia. O perlomeno ci proviamo Malattia, isolamento, pericolo, sussidiarietà, ma soprattutto cultura: quale il suo ruolo ora e[...]
Intervista · Magazine · Musica · Radio
Rock ‘n Roll: com’è cambiato questo genere musicale dagli anni Settanta ad oggi? E com’è cambiata, più in generale, la fruizione della musica nel tempo? Una volta c’erano i concerti[...]
Cinema · Magazine · Opinione · Radio · un anno di volontà · volontariato
Un Anno di Volontà: i suggerimenti dei volontari europei per un sano intrattenimento Documentari, film, serie TV. In questi giorni in cui, responsabilmente, ce ne stiamo chiusi in casa, fanno[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024