
“Dolcemente viaggiare” cantava un certo Lucio Battisti. Perché alla fine dei conti, il viaggio è un’esperienza dolce, piena di contenuti e di arricchimento morale. Molti oggi però non possono viaggiare: chi a causa della crisi, chi bloccato al lavoro. Ma ci sono persone che non possono preparare la valigia e partire serenamente perché la società odierna lo impedisce. Diritti calpestati? Non solo.
In questa nuova puntata de “Ai Confini Del Mondo” il centro della questione sarà l’accessibilità per i viaggiatori disabili, una classe poco difesa e, molte volte, addirittura calpestata. Si partirà dalla situazione urbana, con esempi di metropolitane poco accessibili (in tutti i servizi) per poi verificare se il potenziamento delle infrastrutture a norma per disabili non sia poi così svantaggioso. E poi, idee per migliorare i propri viaggi e l’aiuto di internet che fornisce informazioni precise e dettagliata di esperienze condivise.
Il tutto rigorosamente in diretta 23 Settembre 2014 alle 11.30 su www.finestraperta.it. Cliccate anche “mi piace” alla pagina Facebook “Radio FinestrAperta” e “Uildm Lazio“. Se volete raccontarci i vostri viaggi e l’accessibilità dei posti in cui siete stati, potete commentare qui sotto [non è prevista alcuna iscrizione ad alcuna newsletter].
Ciao
siete molto simpatici ed avete pienamente ragione riguardo gli spostamenti dei disabili sui mezzi pubblici. Pur stando nel 2014 l’accessibilità ai mezzi non è possibile a tutti e ciò è davvero ingiusto nonché sintomo di ignoranza.
un salutoneeee
Fra e Gin
p.s: lo speaker Angelo Andrea è il top! *-*