Il 10 giugno una giornata a microfoni aperti per celebrare l’anniversario della web radio che dà voce a chi di solito non ce l’ha

Alcuni redattori di Radio FinestrAperta in un’immagine del 2014
Nel 2012, all’interno della Sezione Laziale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, prendeva vita il progetto Radio FinestrAperta, una web radio condotta e gestita da volontari e volontarie con e senza disabilità, incentrata sui temi del sociale.
Sono passati dieci anni e Radio FinestrAperta è ancora qui a trasmettere ogni giorno le idee, i valori, le denunce e le aspettative della redazione integrata che, in forma volontaria, prepara le scalette, conduce i programmi e organizza il palinsesto dell’emittente.
In un decennio di attività, Radio FinestrAperta ha rappresentato e rappresenta tuttora un’opportunità di espressione per tante persone con disabilità, che davanti a un microfono possono raccontare il proprio mondo a chi non lo conosce.
Tanta informazione, ma non solo: dal 2012 al 2022, a Radio FinestrAperta ha intrattenuto i propri ascoltatori con racconti, eventi, interviste a personaggi del mondo cultura, dello sport, della politica. Senza dimenticare la musica, selezionata dai redattori secondo i loro gusti personali.
150 circa è il numero totale delle volontarie e dei volontari coinvolti nel progetto tra conduttori e tecnici negli ultimi dieci anni. Attualmente la redazione ne comprende 20, di cui la metà con disabilità. 8 i programmi settimanali, di cui 4 in diretta e 4 registrati. 500mila i collegamenti da parte degli ascoltatori, mille gli ospiti intervistati e 1.250 i podcast prodotti.
Il 10 giugno 2022 il decimo anniversario di Radio FinestrAperta verrà celebrato con una grande festa nella sede della UILDM LAZIO onlus (via Prospero Santacroce, 5 – Roma), l’associazione che da sempre ospita e sostiene la web radio. Lo studio di Radio FinestrAperta sarà più che mai un luogo di ritrovo dove persone di ogni età, sesso, nazionalità e condizioni fisiche si incontreranno per raccontarsi. Chiunque è invitato a intervenire di persona o a distanza per fare quattro chiacchiere in questa giornata dove i microfoni saranno aperti dalle 10:00 alle 18:00.
Ci si può collegare e ascoltare questa speciale maratona radiofonica tramite computer su www.finestraperta.it oppure grazie all’app gratuita per smartphone e tablet “Radio FinestrAperta”.
Per ulteriori informazioni: finestra.aperta@uildmlazio.org