
Foto concessa da Cesare Ranucci Rascel
Essere un artista poliedrico nel mondo dello spettacolo significa avere un quid in più verso molte porte. Saper cantare, scrivere in veste di autore, riuscire a dividersi tra televisione e musica, concede maggiori possibilità di inserimento a chi si appresta ad entrare in questo mondo articolato. Il concetto lo conosce bene Cesare Ranucci Rascel, che nella sua carriera artistica è riuscito a lavorare con diversi ed importanti brand – come Rai e Endemol Italia -. senza trascurare l’importanza dei viaggi esteri (nel 1998 diventa executive producer della produzione Naples on Broadway). La sua vita artistica è stata segnata anche da importanti successi inerenti l’universo musicale: ad esempio sua è la colonna sonora del film The Mark. Di questo e di tanto altro ne parleremo con il diretto interessato durante Il Riso Abbonda.
Oltre all’intervista, la diretta sarà caratterizzata anche dalla consueta rassegna stampa. La puntata infatti focalizzerà le prodezze (positive o negative) inerenti al mondo della disabilità: persone che utilizzano in malo modo i diritti sociali o personaggi che, grazie alla propria invalidità, riescono ad avere successo nella vita.
Appuntamento quindi venerdì 23 ottobre alle 11:30 con #IlRisoAbbonda. In studio ci saranno Angelo Andrea Vegliante e Daniele Risa.
Chiunque volesse intervenire durante la puntata può utilizzare una delle seguenti modalità:
- SMS: 338.86.97.821;
- FACEBOOK: Radio FinestrAperta;
- TWITTER: @finestra_aperta;
- HASHTAG: #unacorrentediversa.