
Un tram del Portogallo. Foto concessa da Morena Burattini.
Muoversi in città non significa solo visitare le meraviglie architettoniche ed artistiche di una realtà. Il termine indica anche la possibilità di prendere qualsiasi mezzo di trasporto pubblico e poter visitare agevolmente la città in modo autonomo, senza dover fare chilometri e chilometri di strada e rinunciare ad utilizzare questi servizi. Per molti tale concetto rappresenterà una banalità. Ancora oggi però ci sono persone che vivono il disagio di non poter utilizzare bus, treni o tram in quanto non idoneo ad accogliere carrozzine. Addirittura, vi sono vetture su cui non funzionano le pedane. Insomma, la situazione è abbastanza grave e complessa. E’ bene fare un punto della situazione.
Martedì 6 ottobre Ai Confini Del Mondo focalizzerà l’attenzione sull’importanza dei mezzi pubblici. Argomento delicato, in quanto l’integrazione e l’autonomia sociale delle persone con disabilità passa anche per il turismo accessibile, troppo spesso argomento sottovalutato e dimenticato. In studio Daniele Risa, Giuseppe Franchina e Serena Malta.
Chiunque volesse intervenire durante la puntata può utilizzare una delle seguenti modalità:
- SMS: 338.86.97.821;
- FACEBOOK: Radio FinestrAperta;
- TWITTER: @finestra_aperta;
- HASHTAG: #unacorrentediversa.