Solo per i tuoi occhi
Un casco bianco, una tuta e attraversare lo spazio. Da bambini, tutti abbiamo sognato un destino simile: fare l’astronauta. Esplorare l’inesplorato, volteggiare nell’aria e sfidare la gravità, per riscrivere la[...]
Un casco bianco, una tuta e attraversare lo spazio. Da bambini, tutti abbiamo sognato un destino simile: fare l’astronauta. Esplorare l’inesplorato, volteggiare nell’aria e sfidare la gravità, per riscrivere la[...]
Magazine · salute · Scienza · Sociale · Uildm · volontariato
Il 7 settembre 2016 nel mondo si celebra la Giornata Mondiale sulla Distrofia di Duchenne. Un’occasione per richiamare l’attenzione sulla patologia genetica rara e sull’importanza della diagnosi precoce. Un bambino[...]
disabilità · Magazine · normativa · salute · Scienza
E’ un momento importante per la comunità delle persone con malattie rare. Ieri il Senato ha approvato il Disegno di Legge sullo Screening Neonatale Allargato, che garantirà una prevenzione efficace[...]
Magazine · Opinione · Scienza · Sociale
Essere persone disabili permette di vedere il mondo in maniera diversa, molte volte nel tempo si è parlato di questo: trasformare la propria condizione apparentemente sfavorevole, a tal punto da[...]
Approfondimento · Magazine · Scienza · Sociale
L’undici marzo di cinque anni fa, al largo delle coste nord orientali del Giappone – 30 km di profondità –, la terra trema: nella regione di Tohoku, una scossa di[...]
Approfondimento · Intervista · Magazine · Scienza · Uildm
L’EVENTO Grande afflusso di partecipanti, interesse vivo durante le spiegazioni ed entusiastica partecipazione nelle prove pratiche. E’ questa l’atmosfera che si respira durante le due giornate del corso intitolato “La[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024