“Felici a Tavola”: se il tempo fosse un gambero
Anni fa erano considerati qualcosa di speciale e riservati alle occasioni festive, oggi invece si trovano a prezzi accessibili e sono sempre più diffusi: parliamo dei gamberi. Sono i prodotti[...]
Anni fa erano considerati qualcosa di speciale e riservati alle occasioni festive, oggi invece si trovano a prezzi accessibili e sono sempre più diffusi: parliamo dei gamberi. Sono i prodotti[...]
Gli allergeni sono alcuni ingredienti, utilizzati negli alimenti, che vengono considerati causa di allergie o intolleranze alimentari. Tali componenti, se presenti nel prodotto, devono obbligatoriamente essere riportati in etichetta, nella[...]
disabilità · Lavoro e Occupazione · Magazine · normativa · salute · Scuola
Manca meno di un mese alla celebrazione della manifestazione mondiale dedicata alle persone disabili. Ogni anno si sceglie un tema su cui puntare, e quest’anno tocca alla “società sostenibile e[...]
Intervista · Magazine · salute · Tecnologia
Monitoraggio continuo del paziente, rapididità di intervento, abbattimento dei costi di ricovero. Ecco perché si sta investendo sulla Telemedicina L’Irccs Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, già attivo nella riabilitazione altamente qualificata[...]
disabilità · Magazine · salute · Scienza
La clinica Santa Lucia, da venticinque anni, è stata riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Ripercorriamo le tappe più importanti di questo percorso, grazie anche ad un[...]
La rivista Emerging Infectious Diseases ha pubblicato uno studio sulle cause delle malattie di origine alimentare in Francia, prendendo in considerazione il periodo 2008-2013 ed esaminando i principali patogeni alimentari: dieci batteri,[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024