Il ristorante “vietato ai minori”: una riflessione
Perché un ristorante romano che vieta l’ingresso ai bimbini è un caso su cui riflettere? Ce lo racconta una nostra lettrice, di cui pubblichiamo qui di seguito la missiva. Ha[...]
Perché un ristorante romano che vieta l’ingresso ai bimbini è un caso su cui riflettere? Ce lo racconta una nostra lettrice, di cui pubblichiamo qui di seguito la missiva. Ha[...]
Cinema · Magazine · Opinione · Sociale
Renato Pozzetto ed Ezio Greggio. Negli anni Novanta, precisamente nel ’92, escono al cinema con Infelici e contenti; un film che, tra una battuta e l’altra, affronta il tema della[...]
Placida notte, e verecondo raggio Della cadente luna; e tu che spunti Fra la tacita selva in su la rupe, Nunzio del giorno; oh dilettose e care Mentre ignote mi[...]
13. UNA VITTORIA MERITATA Vincono gli Stadio. Con loro, vincono anche Lucio Dalla, Vasco e Patty Pravo. Per tutte le volte che sono stati esclusi, eliminati preventivamente, cancellati da giurie[...]
Parlare di femminicidio in un periodo come questo, quando abbiamo ancora negli occhi gli attentati di Parigi, potrebbe risultare banale e semplicistico. Quel tipo di banalità a cui fa riferimento[...]
Il caso vuole che sia passato un anno da quando era stato affrontato un argomento del genere, senza troppi peli sulla lingua e con tanta ironia. Nel 2014 un nostro articolo[...]
5x1000 alla UILDM LAZIO
La questione migratoria è senz’altro cruciale, ma trattata quasi sempre dalla prospettiva errata. L'attenzione verso chi arriva nel nostro paese distoglie lo sguardo dal reale problema: l’esodo degli italiani. https://t.co/IqXxNcXCQG
— FinestrAperta (@finestra_aperta) October 12, 2024