Articoli e approfondimenti
Inchieste, approfondimenti, interviste, recensioni eccetera. Gli articoli di FinestrAperta.it indagano il mondo del sociale a 360 gradi, con un occhio di riguardo ai temi della disabilità
Il Thomas Edison di Manduria e le sue scarpe geniali, di Manuel Tartaglia
Alban Ajdini, un giovane di origine albanese e residente in Puglia, ha la passione per le invenzioni, alcune delle quali utilissime e in attesa di essere finanziate
Una guida per l’accessibilità digitale, di Elisa Marino
Come realizzare siti web, app e altri prodotti digitali senza escludere gli utenti con disabilità? Ce lo spiega Enrico Bisenzi
Aperto il bando Fish per ottenere consulenza e formazione relativa al proprio progetto di Vita indipendente, di Elisa Marino
Sono aperte le domande per la partecipazione alla selezione del Bando Fish rivolto alla selezione di 120 partecipanti destinatari di attività di formazione, consulenza e training relativo alle novità relative alla Vita indipendente
Fumo negli occhi, di Manuel Tartaglia
Dopo aver ricevuto un comunicato da Philip Morris Italia, abbiamo voluto verificare alcune informazioni da loro dichiarate (spoiler: non corrispondono al vero). Ne approfittiamo per svelare come opera l’industria del tabacco, tra marketing aggressivo e palesi mistificazioni
Il no alla firma digitale delle liste elettorali è incostituzionale, di Elisa Marino
La Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimi sia l’articolo 9, comma 3, della legge 108 del 1968, sia l’articolo 2, comma 6, del Codice dell’amministrazione digitale, nelle parti in cui escludono la possibilità di utilizzare la firma digitale per siglare una lista elettorale regionale quando si è impossibilitati a causa della propria condizione di disabilità ad apporre una firma tradizionale
Circolare liberamente per tutta Italia, se ne parla al Senato, di Elisa Marino
È in fase di discussione una mozione per rendere obbligatoria l’adesione di tutti i comuni alla Piattaforma Cude. Un passo avanti verso una mobilità sempre più accessibile per le persone con disabilità
Per non dimenticare lo sterminio delle persone con disabilità, di Lucia Romani
Con il programma Aktion T4 furono circa 300mila le persone con disabilità intellettiva e fisica ad essere sterminate per mano del Terzo Reich
Al via il nuovo Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità, di Elisa Marino
A partire dal 1 gennaio 2025 è operativa l’Autorità Garante per i diritti delle persone con disabilità, la cui istituzione è stata disciplinata dal decreto legislativo n.20 del 2024
La verità sulle Iqos che Philip Morris non racconta, di Manuel Tartaglia
I prodotti a tabacco riscaldato sono dannosi, danno dipendenza e si rivelano totalmente inutili come strategia per abbandonare le sigarette tradizionali. Il nostro approfondimento in collaborazione con l’Istituto Mario Negri
L’app della (ver)gogna, di Irene tartaglia
Incastrare presunti malfattori fotografandoli ed esponendoli su una app per smartphone è ora possibile. Poco importa se siano colpevoli o meno