Sono aperte le domande per la partecipazione alla selezione del Bando Fish rivolto alla selezione di 120 partecipanti destinatari di attività di formazione, consulenza e training relativo alle novità relative alla Vita indipendente
È possibile presentare la propria domanda per il secondo bando pubblicato dalla Fish (Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie), nell’ambito del progetto “Pronti per l’Indipendenza? Verso un sistema di welfare flessibile, personalizzato e consapevole”, sovvenzionato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Tale bando è volto alla selezione di 120 persone con disabilità, in possesso di riconoscimento della Legge 104/92, e di un’età compresa tra i 18 e i 50 anni. I 120 selezionati riceveranno tutoraggio, informazioni, formazione e consulenza relativi ai percorsi di Vita indipendente.
Ma non solo: i partecipanti potranno prendere parte a sessioni di co-ideazione e incontri di progettazione condivisa, che si terranno sia online che in presenza.
Il progetto, che mira a sviluppare la conoscenza e la consapevolezza dei nuovi strumenti normativi creati per favorire la Vita indipendente delle persone con disabilità, si realizzerà su tutto il territorio nazionale.
Per presentare domanda, è necessario inviarla entro le 12:00 del 15 febbraio 2025, tramite posta certificata al seguente indirizzo: presidenza.fishonlus@pec.it.
L’e-mail di candidatura deve contenere: una copia dell’”Allegato 1 -Domanda di iscrizione all’Intervento” compilato con i propri dati; il proprio curriculum in formato europeo firmato o una breve scheda di presentazione; copia del proprio documento d’identità in corso di validità e una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e S.M.I.
Nei giorni scorsi sono state pubblicate, inoltre, le Faq (domande poste frequentemente) relative al suddetto bando, che contengono importanti chiarimenti relativi ai requisiti di accesso, ai criteri di selezione e alle modalità di presentazione della domanda.
Trovate tutto il materiale a questo link.
(Elisa Marino)